Giovedì 21 novembre l’Aula Magna del Rettorato ospita la giornata che fa il punto della situazione sull’impatto dell’adozione delle nuove tecnologie sul quadro economico italiano e sardo. "La collaborazione con gli artefici nazionali e internazionali dello sviluppo dei servizi e tecnologie IT e la presenza costante del nostro Ateneo nei consessi di studio, ricerca e formazione mostrano quanto l'Università degli Studi di Cagliari sia attenta a questi temi", il commento di Gianni Fenu, delegato d'Ateneo per l'ICT
21 November 2019
La giornata in Rettorato farà il punto della situazione sull'impatto della trasformazione digitale sulle PA e sulle imprese

Sergio Nuvoli

Cagliari, 20 novembre 2019 - Si terrà domani, giovedì 21 novembre, a partire dalle 10 nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università degli Studi di Cagliari la giornata denominata "DIGITAL IMPACT - Gli effetti della trasformazione digitale sulle imprese e sulle PA italiane e della Sardegna" che farà il punto della situazione, a partire dallo studio nazionale redatto dall'Istituto Italiano per la Competitività, sull'impatto dell'adozione delle tecnologie digitali sul quadro economico italiano ed in particolare sardo, con particolare riferimento agli effetti sulle imprese e sul settore pubblico.

Al dibattito tra i relatori con inizio previsto alle 11, che seguirà la presentazione a cura del presidente dell'I-COM Stefano Da Empoli, prenderanno parte – tra gli altri - Gianni Fenu, Delegato dell’Ateneo in materia di ICT, Annalisa Bonfiglio, Presidente del CRS4, Raffaele Resta, Direttore Italia Amazon Web Services, e Alessandro Guarracino, Assessore all'Innovazione Tecnologica, Ambiente e Politiche del mare del Comune di Cagliari. Le conclusioni della giornata sono affidate a Riccardo Porcu, Responsabile per la transizione al digitale, Regione Autonoma della Sardegna.

“L'attenzione dell'Università sui temi della trasformazione digitale è testimoniata, dalla presenza costante del nostro Ateneo nei consessi di studio, ricerca e formazione – spiega il professor Fenu - ma, ancor più dalla collaborazione con gli artefici nazionali e internazionali dello sviluppo dei servizi e tecnologie IT”.

La presentazione è la sesta tappa del tour, e giunge dopo quelle già svolte al MISE e in altri 5 atenei italiani.

Gianni Fenu in piedi accanto al Rettore Maria Del Zompo
Gianni Fenu in piedi accanto al Rettore Maria Del Zompo

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie