Lungo e cordiale incontro a Palazzo Belgrano tra il Rettore Maria Del Zompo e il Sindaco della Città di Cagliari Paolo Truzzu: tanti gli argomenti affrontati in una conversazione durata quasi due ore. Dagli alloggi per gli studenti alla necessità di fare di Cagliari una vera smart city, grazie alle competenze dei ricercatori dell'Ateneo. Rinsaldata l'intesa tra le due istituzioni. RASSEGNA STAMPA
12 September 2019
La stretta di mano tra il Rettore e il Sindaco davanti al gonfalone dell'Ateneo con i colori della città

Sergio Nuvoli

Cagliari, 11 settembre 2019 - Lungo e cordiale incontro questa mattina, a Palazzo Belgrano, tra il Rettore dell’Università di Cagliari Maria Del Zompo e il Sindaco della città Paolo Truzzu. Tanti i temi toccati, durante il colloquio durato quasi due ore.

Dagli alloggi per gli studenti agli argomenti più strettamente relativi alla sanità, fino alla necessità di procedere spediti verso la transizione energetica sulla strada tracciata dai progetti che puntano a inserire Cagliari tra le smart cities: sono solo alcuni dei temi toccati, che mostrano come sia stata rinsaldata l’intesa tre le due istituzioni per lo sviluppo della città e dell’ateneo. “La collaborazione sarà totale e strategica”, hanno commentato al termine della conversazione.

Riflettori puntati anche sul compendio di Palabanda, dove è necessario mettere in comunicazione e rendere pienamente fruibili ai cittadini e agli studenti gli spazi compresi tra l’Orto Botanico, l’Anfiteatro romano e l’Ospedale San Giovanni di Dio. A proposito di quest’ultimo, il Rettore e il Sindaco hanno concordato sulla necessità che rimanga un polo sociosanitario diurno legato all’Azienda ospedaliero-universitaria e alla formazione degli studenti.

Rinsaldata questa mattina la volontà di collaborazione tra le due istituzioni
Rinsaldata questa mattina la volontà di collaborazione tra le due istituzioni

RASSEGNA STAMPA

ANSA
Università Cagliari: Del Zompo incontra sindaco Truzzu
Sanità e alloggi studenti tra i temi affrontati

CAGLIARI

(ANSA) - CAGLIARI, 11 SET - La Rettrice dell'Università di Cagliari Maria Del Zompo ha incontrato questa mattina a Palazzo Belgrano il sindaco Paolo Truzzu. Tanti i temi toccati, durante il colloquio durato quasi due ore. Dagli alloggi per gli studenti agli argomenti più strettamente relativi alla sanità, fino alla necessità di procedere spediti verso la transizione energetica sulla strada tracciata dai progetti che puntano a inserire Cagliari tra le smart cities: sono solo alcuni dei temi toccati, che mostrano come sia stata rinsaldata l'intesa tre le due istituzioni per lo sviluppo della città e dell'ateneo. "La collaborazione sarà totale e strategica", hanno commentato al termine della conversazione. Riflettori puntati anche sul compendio di Palabanda, dove è necessario mettere in comunicazione e rendere pienamente fruibili ai cittadini e agli studenti gli spazi compresi tra l'Orto Botanico, l'Anfiteatro romano e l'Ospedale San Giovanni di Dio. A proposito di quest'ultimo, la Rettrice e il sindaco hanno concordato sulla necessità che rimanga un polo sociosanitario diurno legato all'Azienda ospedaliero-universitaria e alla formazione degli studenti. (ANSA).

ANSA
ANSA

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie