On line il bando per la nuova edizione dell’iniziativa che sostiene i laureati che vogliano specializzarsi nell’applicazione di tecnologie innovative per lo sviluppo di infrastrutture digitali e di servizi in contesti multidisciplinari. Scadenza: 31 ottobre
26 July 2019
I borsisti del GARR

Al via la nuova edizione delle borse di studio GARR dedicate a Orio Carlini: 10 borse per progetti di ricerca dedicati a giovani che dopo la laurea vogliano specializzarsi nell’applicazione di tecnologie innovative per lo sviluppo di infrastrutture digitali e di servizi in contesti multidisciplinari.

Coloro che presenteranno i progetti più originali ed innovativi riceveranno una borsa per la durata di 12 mesi, con possibilità di proroga, e potranno svolgere l’esperienza formativa presso GARR a Roma o all’interno di una delle sedi connesse alla rete italiana dell’istruzione e della ricerca.

Oltre alla possibilità di sviluppare il proprio progetto di ricerca, le borse di studio GARR sono un vero trampolino per opportunità di formazione e di confronto con la comunità della ricerca italiana ed europea. Negli anni, infatti, alcuni borsisti GARR hanno preso parte alla prestigiosa conferenza internazionale TNC, hanno collaborato in progetti europei e hanno avuto modo di presentare i progressi del proprio lavoro in occasione dei Borsisti Day e degli annuali eventi GARR.

La scadenza per la domanda è giovedì 31 ottobre alle 12.

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie