Venerdì 24 maggio alle 16 al Terminal Molo Ichnusa un incontro a porte aperte che intende condividere alcune riflessioni sui temi dell’innovazione della stampa 3D riferita a casi pratici riportati dai diretti interessati. Il Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università di Cagliari prosegue la collaborazione con ATENA, SAE Torino Group e Luna Rossa Challenge
20 May 2019
Si rafforza l'intesa con Luna Rossa Challenge

Cagliari, 20 maggio 2019 - Proseguendo la collaborazione con ATENA, SAE Torino Group e Luna Rossa Challenge, il Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università di Cagliari organizza il seminario dal titolo “Manufacturing and 3D print. automotive, boating, city”. I principali casi applicativi della stampa 3D Italdesign e Luna Rossa nell'economia circolare dell'industria 4.0. Effetti urbani e sfide nella città.

L’incontro a porte aperte, intende condividere alcune riflessioni sui temi dell’innovazione della stampa 3D riferita a casi pratici riportati dai diretti interessati, dall'automobile alla nautica e le relative relazioni con la città, la cui evoluzione dipende dal contesto creativo, produttivo e competitivo.

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie