Aldo Muntoni, docente di Ingegneria sanitaria e ambientale al Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura, intervistato dal Tg regionale della RAI: “Con le loro scelte sul mercato, anche gli utenti possono alimentare un circuito virtuoso che parte dai rifiuti”. VIDEO
21 February 2019
GUARDA IL VIDEO

Sergio Nuvoli

Cagliari, 21 febbraio 2019 – Riciclare i rifiuti è un’attività virtuosa, ma non bisogna illudersi che tutto quello che produciamo possa essere riportato sempre a nuova vita. “Economia circolare: istruzioni per l’uso”: è stato questo il tema su cui Aldo Muntoni, docente di Ingegneria ambientale e sanitaria alla Facoltà di Ingegneria e Architettura, è intervenuto questa mattina a “Buongiorno Regione”, la trasmissione informativa quotidiana realizzata dalla testata regionale della RAI.

Intervistato da Chiara Zammitti in studio insieme a Paola Obino, ingegnere ambientale, il professore – dopo un interessante servizio su un impianto sardo - ha spiegato il ciclo che i rifiuti possono affrontare per essere rigenerati e resi disponibili per nuovi utilizzi.

Muntoni ha sottolineato che la quantità di rifiuti prodotta nella nostra regione non giustifica la costruzione di grandi impianti, e ha lanciato anche un messaggio agli utenti, che – con i loro comportamenti sul mercato – possono scegliere prodotti più semplici da riciclare.

Un circuito virtuoso a cui danno un grande contributo le ricerche condotte da chi, come il professore, studia con il suo team i sistemi migliori per salvaguardare l’ambiente delle nostre città.

L'intervista nello studio della TgR Sardegna della RAI
L'intervista nello studio della TgR Sardegna della RAI

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie