La Direzione Servizi Bibliotecari, dopo un'analisi delle funzionalità dei software esistenti in commercio e delle abitudini della propria comunità di docenti e ricercatori, ha attivato il servizio con Zotero, uno dei principali software per la gestione di bibliografie e di citazioni (Reference management software - RMS)
21 December 2018
Il logo di Zotero

21 dicembre 2018

La Direzione Servizi Bibliotecari, dopo un'analisi delle funzionalità dei software esistenti in commercio e delle abitudini della propria comunità di docenti e ricercatori, ha sottoscritto l'abbonamento istituzionale a Zotero, uno dei principali software per la gestione di bibliografie e di citazioni (Reference management software - RMS).

Zotero consente di registrare e organizzare i propri riferimenti bibliografici in maniera efficiente e rapida, archiviando anche il full text (quando disponibile) per una lettura successiva. Lo spazio a disposizione per i docenti e ricercatori del nostro Ateneo è illimitato. Zotero può essere installato su qualsiasi computer e grazie alla sincronizzazione (tramite lo spazio personale disponibile online) la vostra libreria di citazioni sarà sempre aggiornata. E' possibile creare gruppi con utenti illimitati per condividere le librerie su progetti di lavoro comuni.

Zotero può essere installato su qualsiasi computer e  consente di registrare e organizzare i propri riferimenti bibliografici in maniera efficiente e rapida, archiviando anche il full text (quando disponibile) per una lettura successiva.

Lo spazio a disposizione per i docenti e ricercatori del nostro Ateneo è illimitato. Molti più dettagli al link sotto indicato.

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie