Communication

Autore dell'avviso: Ateneo

26 October 2017
Le organizzazioni che nel 2018 desiderano fare domanda di finanziamento attraverso Erasmus+, il nuovo programma dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, possono iniziare fin da subito a preparare le candidature.

---

2,7 miliardi di euro di finanziamenti disponibili per progetti nei settori connessi all’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport: una cifra senza precedenti.
La dotazione di quest’anno è aumentata di 200 milioni di euro rispetto al 2017, pari a un incremento dell’8%.

Le scadenze principali, per l’Azione Chiave 1 sono:

Mobilità individuale nel settore della gioventù – 1° febbraio 2018
Mobilità individuale nel settore dell’istruzione superiore – 1° febbraio 2018
Mobilità individuale nei settori dell’IFP, dell’istruzione scolastica e dell’istruzione per adulti – 1° febbraio 2018
Mobilità individuale nel settore della gioventù – 26 aprile 2018
Mobilità individuale nel settore della gioventù – 4 ottobre 2018
Diplomi di master congiunti Erasmus Mundus – 15 febbraio 2018
Azione Chiave 2:

Partenariati strategici nel settore della gioventù – 1° febbraio 2018
Partenariati strategici nel settore dell’istruzione e della formazione – 21 marzo 2018
Partenariati strategici nel settore della gioventù – 26 aprile 2018
Partenariati strategici nel settore della gioventù – 4 ottobre 2018
Alleanze per la conoscenza – 28 febbraio 2018
Alleanze per le abilità settoriali – 28 febbraio 2018
Rafforzamento delle capacità nel settore dell’istruzione superiore – 8 febbraio 2018
Rafforzamento delle capacità nel settore della gioventù – 8 marzo 2018.
Azione chiave 3

Incontri tra giovani e decisori politici nel settore della gioventù – 1° febbraio 2018; 26 aprile 2018; 4 ottobre 2018

Last notices

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie