---
Si viaggia meglio e puntuali. | Si spende si rischia e si inquina molto meno |
Cagliari, 30 maggio 2012 Mario Frongia |
È quanto emerge da un sondaggio promosso dagli specialisti del Crimm dell’università di Cagliari: “Lasciare l’auto alla fermata e raggiungere piazza Repubblica in Metro è più conveniente”. I dettagli nella conferenza stampa di venerdì 1° giugno |

L’approvazione degli automobilisti cagliaritani e il sondaggio del Crimm. Grazie al programma di promozione della mobilità sostenibile Casteddu Mobility Styles, il 42 per cento degli automobilisti intervistati provenienti dalla periferia cagliaritana e dall’Area vasta, che abitualmente raggiungevano piazza Repubblica con la propria auto, passa a Metrocagliari, lasciando l’auto in uno dei parcheggi di scambio vicini alle fermate della Metro. Se al termine del programma (febbraio 2012) il 30,4 per cento si era già convertito all’uso della metro, a distanza di soli tre mesi dalla partecipazione, questa quota non solo viene confermata ma è aumentata dell’11,6 per cento.
Con la Metro si abbatte l’inquinamento. Se un simile programma personalizzato fosse implementato su vasta scala (circa cinquemila partecipanti), in due anni si potrebbero ridurre di oltre 3,2 milioni di Km le distanze percorse in auto nel centro di Cagliari, di 480 tonnellate le emissioni di CO2 prodotte, e i partecipanti risparmierebbero complessivamente oltre 1,2 milioni di euro per i costi sostenuti per spostamenti e parcheggio. Se quindi si adibisse una Centrale della mobilità per l’implementazione di un programma su vasta scala, in appena un anno e mezzo di attività si compenserebbero gli investimenti e i costi di gestione (pay-back period dell’investimento) attraverso la vendita di titoli di viaggio a nuovi utilizzatori del trasporto pubblico locale, tuttora sottoutilizzato.
Info: prof. Italo Meloni, direttore Crimm: 335.5272499