Communication

Autore dell'avviso: Ateneo

10 May 2021
L’iniziativa formativa, prevista dal Piano di uguaglianza di genere di UNICA, intende approfondire i temi delle discriminazioni e degli stereotipi che possono condizionare i percorsi di carriera in Accademia.

---

Si terrà nei giorni 20-21 maggio e 27-28 maggio 2021 dalle 15:30 alle 18:30 il corso “Bias di genere nelle scelte professionali e di carriera in Accademia”. L’iniziativa formativa, prevista dal Piano di uguaglianza di genere di UNICA, intende approfondire i temi delle discriminazioni e degli stereotipi che possono condizionare i percorsi di carriera ed è rivolta a studenti e studentesse di corsi di dottorato e scuole di specializzazione e titolari di borse e assegni di ricerca e include inoltre due giornate aperte a tutta la comunità di UNICA e a tutte le persone interessate, accessibili al link: https://rebrand.ly/seminario28maggio.

Il primo duplice appuntamento, dedicato a Linguaggio e comunicazione gender-sensitive in Università, si articola in:

  • giovedì 20 maggio 2021 ore 15:30-18:30: un workshop riservato a dottorandi/e, specializzandi/e e titolari di borse e assegni di ricerca, volto a individuare i meccanismi cognitivi relativi alla stereotipia di genere nel linguaggio e nella comunicazione;
  • venerdì 21 maggio 2021 ore 15:30-18:30: un seminario aperto a tutta la comunità accademica e a tutte le persone interessate, tenuto da Cecilia Robustelli, Professoressa ordinaria di Linguistica Italiana nel Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia e Coordinatrice del gruppo “Linguaggio di genere” nella Commissione di genere della CRUI.


Il secondo appuntamento tratterà di Gap di genere in Università:

  • giovedì 27 maggio ore 15:30-18:30: un workshop riservato a dottorandi/e, specializzandi/e e titolari di borse e assegni di ricerca, e focalizzato sulle cause e gli effetti dei gap di genere in Università;
  • venerdì 28 maggio ore 15:30-18:30: un seminario (aperto a tutte le persone interessate) tenuto da Ilenia Picardi, Ricercatrice di Sociologia generale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e componente della Commissione Nazionale CRUI sui Gender Equality Plan. 

Coordineranno i workshop Barbara Barbieri, Cristina Cabras, Paola Carboni, Ester Cois, Silvia De Simone e Alessandro Lovari, del core team del progetto H2020 SUPERA.

Per iscriversi è necessario compilare il form al seguente link: shorturl.at/dsyK8. E' possibile iscriversi anche a singole giornate. Dopo l'iscrizione si riceveranno le istruzioni per accedere alla piattaforma. 

Sono previsti crediti formativi che verranno attribuiti in base ai regolamenti dei singoli corsi.
 

Informazioni:

supera@unica.it

www.superaproject.eu

Il piano di uguaglianza di genere di UNICA

Last notices

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie