Communication

Autore dell'avviso: Luigi Atzori

25 May 2020
Modalità' di svolgimento degli esami

---

Come indicato nel file OrgCorso a.a.2019-20 che trovate nella sezione “Materiale didattico”, l’esame basato sul materiale Cisco Netacad dovrà essere sostenuto solo da coloro che hanno seguito il corso ed hanno svolto i laboratori (massimo 2 assenze). Questo sarà verificato mediante i lab caricati nella Netacad.

L’esame si svolge con:

-        Prova scritta con domande a risposta multipla (simili ai test di fine capitolo). Avete un abbondante campionario di domande. Come vi ho detto a lezione, non troverete le stesse domande, ma domande dello stesso tipo.

-        Circa 40 domande da svolgere in 30 minuti

-        Sarà necessario consentire la condivisione dello schermo quando richiesto dal docente

-        La videocamera che riprende il volto dello studente dovrà sempre essere attiva

-        Il microfono dovrà sempre essere attivo

-        Non sarà possibile far uso di cuffie

-        Il test inizierà nello stesso momento per tutti e solo dopo aver verificato che TUTTI i partecipanti siano nelle condizioni richieste come da punti precedenti. Vi chiedo quindi di verificare microfono, audio e funzionamento rete e Teams.

Lo studente che nella prova scritta dovesse prendere un voto inferiore a 12  o non dovesse sottomettere il proprio test pur prendendone parte, dovrà sostenere la prova direttamente in modalità orale negli appelli successivi in cui intende sostenere la prova. Precisazione: questo vincolo è motivato dalla difficoltà di far svolgere esami scritti a distanza e scoraggiare i tentativi di passare l'esame senza avere studiato adeguatamente.

Nei due giorni successivi si svolgerà un orale per verificare la conoscenza dimostrata con lo scritto.

Vi farò avere il calendario il giorno stesso dello scritto (a fine giornata).

In questa pagina trovate i manuali da seguire per lo svolgimento degli esami a distanza. Vi consiglio di leggerli.

L'appello dell'8 e del 30 Giugno si svolgeranno sicuramente secondo questa modalità.

Per quelli successivi non è garantito, dipende dalle nuove regole Covid. E' possibile che da Luglio la prova sarà solo orale.

Il contenuto da studiare è comunque lo stesso.

 

Per gli altri (coloro che non hanno seguito e sostenuto i laboratori) la prova sarà solamente orale e verterà sui contenuti del libro:

Luigi Atzori, Struttura e protocolli della rete Internet, Aracne

Potrà essere chiesto lo svolgimento di esercizi come quelli presenti nella raccolta disponibile nella sezione materiale del corso.

Last notices

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie