UniCa Facoltà di Medicina e Chirurgia Iscriversi Accesso ai Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Accesso ai Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria – Semestre filtro A.A. 2025/2026

Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (LM-41) e corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi dentaria (LM-46).

LINK ISTRUZIONI AGGIORNATE PER L'ISCRIZIONE

AVVISO PER L'ESONERO O RIDUZIONE DELLA TASSA DI ISCRIZIONE

L’Università degli Studi di Cagliari informa che, a partire dall’Anno Accademico 2025/2026, l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria avverrà tramite un semestre filtro, così come previsto dal Decreto Ministeriale n. 418 del 30 maggio 2025.

Cos’è il semestre filtro

Il semestre filtro è un percorso formativo iniziale obbligatorio, che consente allo studente di sostenere tre insegnamenti (ciascuno da 6 CFU):

  • Chimica e propedeutica biochimica
  • Fisica
  • Biologia

Il semestre ha inizio il 1° settembre 2025.

Modalità di frequenza

I corsi del semestre filtro potranno essere seguiti in presenza, negli spazi che saranno individuati dall’ateneo sulla base del numero di iscritti. È prevista la possibilità di seguire le lezioni anche online in modalità sincrona, per agevolare la partecipazione di tutti gli studenti.

Iscrizione: tempi e modalità

L’iscrizione al semestre filtro avviene in due passaggi:

  • Il primo passo è iscriversi tramite il portale www.universitaly.it, a partire dalle ore 10:00 del 23 giugno 2025 e fino alle ore 17:00 del 25 luglio 2025.
     
  • entro lo stesso termine, l’iscrizione dovrà essere perfezionata anche sulla piattaforma dell’Università degli studi di Cagliari, attiva dal 7 luglio. Il perfezionamento dell’iscrizione includerà anche il pagamento del contributo forfettario di 250 euro. Sono previste  riduzioni o esenzioni in funzione del reddito familiare. si invita a consultare, a questo link, le istruzioni per procedere all'iscrizione e a questo link l'avviso per l'esonero totale o parziale dal contributo forfettario

Procedura di iscrizione su Universitaly

Al momento della compilazione della domanda su Universitaly, lo studente dovrà:

  1. Scegliere uno tra i corsi in Medicina e Chirurgia oppure Odontoiatria e Protesi Dentaria, indicando la sede presso cui intende frequentare il semestre filtro.
  2. Indicare almeno dieci sedi dove desidera proseguire il corso selezionato. La prima delle dieci sedi dovrà coincidere con quella scelta per il semestre filtro.
  3. Selezionare un corso affine (tra quelli indicati all’art. 8 del D.M. 418/2025), afferente a una delle seguenti classi:
  • Scienze Biologiche (L-13)
  • Biotecnologie (L-2)
  • Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali (L-38)
  • Farmacia e Farmacia Industriale (LM-13)
  • Professioni sanitarie (classi individuate annualmente)

       4. Indicare almeno dieci sedi anche per il corso affine.

L’iscrizione al corso affine è gratuita e non comporta obblighi di frequenza.

Esami

Al termine del semestre, sono previsti due appelli d’esame per ogni corso. Gli appelli si svolgeranno, per tutti e tre i corsi, nelle seguenti date:

  • Primo appello: 20 novembre 2025, ore 11:00
  • Secondo appello: 10 dicembre 2025, ore 11:00

Ogni esame si compone di 31 domande (15 a risposta multipla, 16 a completamento).
Il punteggio minimo per l’ammissione in graduatoria è 18/30 per ciascun esame.
È possibile rinunciare al voto ottenuto, anche per uno solo degli esami sostenuti, e ripetere poi l’esame all'appello successivo del semestre filtro.

Lo studente o la studentessa che non dovessero superare il semestre filtro potranno iscriversi:

  • al corso affine segnalato in fase d’iscrizione
  • ad altro corso di laurea, purché in possesso dei requisiti.

Graduatoria e prosecuzione degli studi

Gli studenti e le studentesse che superano tutti gli esami con almeno 18/30 accedono a una graduatoria nazionale di merito, utile per la prosecuzione nel corso di Medicina o Odontoiatria.

Chi non rientra in posizione utile può:

  • Iscriversi al secondo semestre del corso affine, con riconoscimento dei CFU ottenuti;
  • Iscriversi ad altro corso di studio, nei limiti dei posti disponibili e dei requisiti di accesso, anche se non ha superato tutti gli esami o ha rinunciato a uno dei voti.

È pertanto fortemente consigliato partecipare alle prove di ammissione di eventuali altri corsi ad accesso programmato a cui si è interessati.

Informazioni e aggiornamenti

Informazioni più approfondite sulle modalità d’iscrizione sono disponibili nel documento qui sotto:
Informazioni e istruzioni per l'accesso ai Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e PD

Si invita a leggere con attenzione tutte le indicazioni riportate

Per assistenza tecnica o chiarimenti è possibile contattare l’indirizzo email orientamedicina@unica.it oppure consultare il portale ministeriale www.universitaly.it.

Medicine & surgery

Istruzioni per accedere al Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery (erogato in lingua inglese).

La data della prova per accedere al corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery è stata comunicata con avviso del Ministero dell'Unversità e della ricerca ed è stata fissata per mercoledì 17 settembre 2025.

Le iscrizioni alla prova non sono aperte. Si resta in attesa dei Decreti Ministeriali

La prova si terrà in lingua inglese così come l'intero corso di studio.

Il contenuto della prova d’esame sarà definito dai Decreti Ministeriali che non sono stati ancora pubblicati.

 

Per maggiori informazioni sulle iscrizioni ai Corsi di Studio della Facoltà di Medicina e Chirurgia è possibile contattare la tutor di orientamento i cui recapiti sono consultabili al seguente link: https://www.unica.it/unica/it/crs_facmedi_tutor_orient.page

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie