Referente per la Qualità del Dipartimento e Commissione di Autovalutazione del Dipartimento
Referente per la qualità del Dipartimento
Tipologia: Incarico previsto dal Sistema di AQ di Ateneo
Atto di Nomina: Nomina da parte del Consiglio Dipartimento su proposta del Direttore di Dipartimento
Durata del mandato: tre anni (rinnovabile)
Funzioni e compiti: È il componente della Struttura decentrata del PQA che supporta il Dipartimento, ed in particolare il Direttore, nella corretta implementazione del sistema di AQ. Svolge una funzione di collegamento e coordinamento tra il Dipartimento e la Struttura centrale del PQA, segnalando a quest'ultima situazioni particolari e/o di interesse generale. I suoi compiti sono previsti nel dettaglio dal Regolamento del PQA, art. 11.
Principali atti: pareri, informative, proposte
Commissione di Autovalutazione del Dipartimento
Tipologia: Commissione obbligatoria
Composizione:
- Direttore del Dipartimento (membro di diritto);
- RQ-Dip (membro di diritto);
- Segretario Amministrativo (membro di diritto);
- Docenti (in numero di 3, appartenenti alle commissioni ricerca, didattica e terza missione)Docenti (in numero di 4, in rappresentanza dei quattro macro-settori dell'Area Fisica);
- Funzionario della segreteria amministrativa;
Atto di Nomina: Delibera del Consiglio Dipartimento
Durata del mandato: tre anni coincidenti con il mandato del Direttore del Dipartimento
Funzioni e compiti:
- propone al Direttore l'organizzazione e le relative funzioni, responsabilità e tempistiche per l'AQ del Dipartimento;
- verifica il rispetto dei requisiti previsti dalle linee guida ANVUR per l'accreditamento periodico;
- monitora la compliance al Sistema di AQ del Dipartimento;
- effettua il riesame del Sistema di AQ del Dipartimento e redige una relazione che porta all'attenzione degli organi del Dipartimento;
- propone al Direttore azioni per il miglioramento della organizzazione del Dipartimento;
- compila la SUA-RD e la SUA-TM per le parti di competenza;
- esprime parere sui documenti previsti dal Sistema AQ del Dipartimento prima della presentazione al Consiglio per l’approvazione;
- se richiesti, esprime pareri sull’organizzazione e la gestione delDipartimento.
Principali atti:
- Rapporti di monitoraggio,
- Informative, report di riesame,
- Proposte di miglioramento del sistema di AQ,
- Pareri sui documenti AQ,
- Altri pareri riferibili all’AQ