Report del progetto di Ricerca dal titolo: I costi delle dipendenze: aspetti economico-sanitari delle politiche di settore in Sardegna

AGABIO, ROBERTA;BALIA, SILVIA;BRAU, RINALDO;PINNA, ANNA MARIA
2012-01-01

Abstract

Abstract Background: La dipendenza da sostanze psicoattive legali e illegali costituisce una delle principali cause di morte e comporta costi stimabili fino al 3,5% del PIL dei singoli Paesi. Il servizio sanitario regionale sardo offre una rete capillare di Servizi per le Dipendenze (SerD), presenti in tutte le ASL. I SerD provvedono all’organizzazione degli interventi di prevenzione, cura, riabilitazione e inclusione sociale nel campo delle dipendenze patologiche. La letteratura esistente sull’efficacia dei trattamenti forniti ai pazienti affetti da dipendenza si concentra sulla valorizzazione monetaria delle risorse utilizzate per l’erogazione dei servizi e sulla quantificazione degli esiti clinici positivi (miglioramento dello stato di salute, ritenzione in terapia, riduzione dell’uso, remissione). È carente, in queste analisi, il controllo della dimensione socioeconomica che fa da sfondo al problema e che con esso interagisce nel determinare l’impatto dei trattamenti sulla società. Date le significative ricadute sul sistema sociale ed economico, la valutazione economica dei costi/benefici totali non può prescindere dalla stima dei costi/benefici sociali, ovvero delle ricadute per la collettività intera. Obbiettivi: Il progetto si propone di quantificare i costi collettivi delle dipendenze e di valutare il rapporto tra costi e interventi sanitari. Metodologia: Il progetto prevede l’integrazione di competenze mediche, epidemiologiche ed economiche per predisporre uno strumento unitario di rilevazione dati da somministrare ad un campione di pazienti affetti da dipendenza e in trattamento per tale disturbo presso un SerD della Sardegna. I dati raccolti saranno inseriti in un database multidimensionale sulle dipendenze da alcol e/o eroina, ad oggi non disponibile, sul quale sarà possibile condurre analisi di tipo medico, epidemiologico ed economico finalizzate alla valutazione delle politiche sanitarie regionali in termini di efficacia socioeconomica. Risultati: I risultati dell’analisi svolta saranno resi noti attraverso la pubblicazione di un rapporto scientifico e metodologico rivolto alla comunità scientifica e alle parti interessate (Assessorato Igiene e Sanità e Assistenza Sociale, ASL e altri operatori sanitari) e di una relazione divulgativa rivolta alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema. Il coinvolgimento di tutte le parti interessate sarà infine garantito da una conferenza conclusiva del lavoro di ricerca durante la quale saranno illustrati e discussi i principali risultati raggiunti.
Files in This Item:
File Size Format  
Relazione_DM_28Feb.pdf

Solo gestori archivio

Description: Report
Type: versione post-print
Size 1.52 MB
Format Adobe PDF
1.52 MB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie