IL BISSO SARDO NEI PARAMENTI PONTIFICALI DI LEONE IV (847-855)

PALA, ANDREA
2013-01-01

Abstract

Nell’847 papa Leone IV, dopo essere stato eletto al soglio pontifico, invia una lettera allo iudex Sardiniae. Fra i diversi argomenti trattati il pontefice chiedeva che venisse comperata della “lana marina” da inviare a Roma, perché necessaria per la confezione dei paramenti pontificali. L’analisi di questa fonte, basata su studi storici e linguistici che riconoscono nella “lana marina” il bisso della pinna nobilis, ha consentito di formulare una riflessione sull’utilizzo di questo prezioso materiale per la realizzazione di manufatti di interesse storico artistico.
2013
Italiano
Settecento-Millecento. Storia, Archeologia e Arte nei “secoli bui” del Mediterraneo. Dalle fonti scritte, archeologiche ed artistiche alla ricostruzione della vicenda storica la Sardegna laboratorio di esperienze culturali Atti del Convegno di Studi (Cagliari, Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio - Cittadella dei Musei - Aula Roberto Coroneo, 17-19 ottobre 2012)
9788887758481
Scuola Sarda
CAGLIARI
Martorelli, R.
933
948
16
richiesto
Comitato scientifico
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Pala, Andrea
273
1
4.1 Contributo in Atti di convegno
none
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie