I Semantic Wiki come strumento per la progettazione collaborativa di contenuti didattici

VIVANET, GIULIANO
2012-01-01

Abstract

Il rapido percorso di evoluzione delle tecnologie Web ha portato alla sempre maggiore diffusione di applicazioni in grado di facilitare la nascita e lo sviluppo di estese reti sociali. Da tempo il World Wide Web Consortium e differenti gruppi di ricerca lavorano alla integrazione di tali applicazioni con le tecnologie proprie del Semantic Web. Di un simile sviluppo potrà beneficiare anche il settore dell’e-learning e, più in particolare, ne guadagneranno gli ambienti dedicati a supportare processi di apprendimento e di progettazione didattica. In questo contesto, e in una prospettiva socio-costruttivista, gli autori presentano l'utilizzo dei Semantic Wiki come strumento per la progettazione collaborativa di contenuti didattici. Se ne discuteranno le prospettive e le strategie di applicazione che facilitino l’attivazione di processi di apprendimento significativo, senza trascurare gli aspetti legati alla strutturazione della conoscenza e al riuso delle risorse didattiche
2012
learning content design; collaborative Learning; semantic wiki; semantic web
Files in This Item:
File Size Format  
JELKS_0212it.pdf

Solo gestori archivio

Size 482.3 kB
Format Adobe PDF
482.3 kB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie