Chi comanda a Milano. Riflessione in dieci punti

ANGELILLO, ANTONIO
2011-01-01

Abstract

Il punto sulle politiche territoriali e sui principali progetti di trasformazione in corso e in previsione. Milano sta vivendo profondi cambiamenti, governati da strategie di cui le elezioni amministrative di marzo potrebbero decretare o meno la conferma. La metropoli che cambia è osservata da svariati punti di vista: dalla strumentazione urbanistica che definisce i modi di governo del territorio, alle architetture che stanno prendendo forma nei diversi cantieri, alle politiche per il verde e la sostenibilità ambientale, fino all’intricata vicenda dell’Expo 2015. Ne emerge uno scenario caratterizzato da diverse criticità e questioni aperte, in parte legate alla deregulation in fatto di pianificazione urbanistica e territoriale che ha connotato gli ultimi anni. Con un protagonista quasi assoluto: il peso del mercato immobiliare (e di chi lo gestisce) nei processi decisionali a monte delle trasformazioni che oggi sono sotto gli occhi di tutti. Inchiesta curata da Antonio Angelillo e Giulietta Fassino con Interventi di Antonio Angelillo, Cristina Bianchetti, Matteo Bolocan Goldstein, Sebastiano Brandolini, Claudio De Albertis, Federico Oliva, Ferruccio Sansa
2011
Italiano
91, febbraio
12
12
1
Angelillo, Antonio
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
1
none
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie