DAL MASSIMO RIBASSO ALL’ OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA: UNA CRESCITA CULTURALE PER I PROTAGONISTI DELL’APPALTO PUBBLICO

QUAQUERO, EMANUELA
2012-01-01

Abstract

L’affermarsi dell’Information and Communication Technology ha generato una profonda trasformazione della nostra società e della nostra economia, sempre più caratterizzate dalla rapidità del cambiamento, dalla forte accelerazione tecnologica, dall’informazione diffusa e trasparente. Oggi tali trasformazioni portano ad esasperare le capacità competitive e a fare in modo che le “partite” siano incentrate sulla qualità oltre che sul prezzo. In uno scenario così profondamente mutato si colloca il nuovo Testo Unico degli appalti pubblici, che, recependo i dettami della normativa comunitaria, raccoglie ed acquisisce questi forti segnali di cambiamento proponendo nuove linee guida atte a perseguire obiettivi chiave quali l’efficienza e la concorrenzialità nel mercato degli appalti pubblici. In questo nuovo contesto tutti i protagonisti del processo edilizio (le imprese, le stazioni appaltanti e i progettisti) devono intraprendere un percorso culturale che li conduca a riconfigurare il proprio ruolo, le proprie competenze, gli strumenti e, soprattutto, i reciproci rapporti. Il ruolo dei sistemi informativi, fondati su database e mappe di conoscenza, rappresentano uno degli elementi chiave per il raggiungimento di questo obiettivi.
2012
Italiano
978-88-95398-08-2
Lithosgrafiche
CAGLIARI
Knowledge Management; Project Management; Building process
info:eu-repo/semantics/book
3.1 Monografia o trattato scientifico
none
Quaquero, Emanuela
3 Libro::3.1 Monografia o trattato scientifico
276
1
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie