Paramenti sacri e suppellettili ecclesiastiche nell’inventario duecentesco di Santa Gilla, San Pietro e Santa Maria di Cluso

PALA, ANDREA
2010-01-01

Abstract

Preso atto della scarsità di manufatti superstiti dell’arredo liturgico delle chiese in Sardegna di età medievale (vi-xiv secolo), si constata che tale lacuna può essere parzialmente colmata sulla scorta delle fonti scritte che trattengono memoria di oggetti non giunti fino a noi. In questo saggio si analizza un inventario del 1227, relativo ai libri, agli argenti e agli arredi sacri delle chiese di Santa Gilla, San Pietro e Santa Maria di Cluso, già ubicate a Santa Gilla nell’areale cagliaritano. La disamina degli oggetti citati nella fonte trova possibilità di riscontro in suppellettili e paramenti sacri ancora esistenti presso chiese e collezioni museali extraisolane, più raramente in oggetti reperiti in Sardegna. Il lavoro si conclude con tabelle di sintesi e grafici statistici della dotazione degli edifici annoverati nel documento scritto.
2010
Italiano
XIX
359
400
41
Esperti anonimi
Pala, Andrea
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
1
none
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie