Il valore dell'opera moderna. La Colonia marina Dux a Cagliari

COCCO, GIOVANNI BATTISTA
2012-01-01

Abstract

L’interesse verso la Colonia marina Dux a Cagliari – espressione progettuale matura di Ubaldo Badas – è duplice: da un lato ripercorrere le vicende culturali che hanno portato alla realizzazione di una ‘architettura interrotta’ e al suo completamento, delineando gli elementi di espressività tipologica a cui attribuire identità e memoria; dall’altra sperimentare le potenzialità espressive di quest’opera nella contemporaneità attraverso la riconciliazione (nel progetto) dell’architettura e del paesaggio. Il contributo propone, attraverso il confronto dell’opera con gli ordinamenti tecnico-disciplinari dell’O.N.B., la possibilità di interrogare la forma per risalire allo spirito che l’ha generata, all’incontro con quei processi che, da quello spirito, hanno condotto alla forma realizzata. In tal modo, nell’impossibilità di accedere all’archivio, l’opera assume il riferimento principale per riscoprire i valori architettonico-spaziali su cui fondare la proposta di riuso.
2012
Italiano
Ubaldo Badas. La Colonia marina Dux a cagliari. Architettura e video
Cocco, GB; et al.
Cocco, GB; Tanca, M
32
37
6
Gangemi editore
Roma
978-88-492-2411-5
Sì, ma tipo non specificato
scientifica
Colonia marina; Architettura Moderna; Recupero architettonico
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Cocco, GIOVANNI BATTISTA
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
gb cocco_il valore dell'opera moderna.pdf

Solo gestori archivio

Type: versione editoriale
Size 341.97 kB
Format Adobe PDF
341.97 kB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie