Portogallo: l'anima ambientalista dell'architettura contemporanea

ANGELILLO, ANTONIO
2001-01-01

Abstract

La cultura architettonica portoghese è emersa nell’ultimo decennio grazie alla particolarità del suo approccio attento all’ambiente e al paesaggio. Ma qual è l’origine degli aspetti più visibili dei caratteri comuni dell’architettura prodotta oggi in Portogallo? Da cosa deriva la riduzione linguistica, l’economia dei mezzi espressivi, l’uso discreto ed essenziale dei materiali locali, l’adattamento formale all’ambiente antropizzato? Proprio in tali elementi si possono rilevare le contraddizioni nei confronti delle nuove condizioni del progetto. Ad una attitudine “ambientalista” ante litteram si contrappone un territorio che oggigiorno appare agli occhi di un visitatore disincantato il residuo di un conflitto devastante tra una cultura ambientale secolare e le esigenze effimere della rincorsa ai nuovi modelli “globali”.
2001
Italiano
Costruire sostenibile. Il Mediterraneo
184
189
6
Alinea Editrice
FIRENZE
88-8125-176-0
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Angelillo, Antonio
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
none
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie