La biblioteca del cardinale Girolamo Aleandro (1480-1542). Tracce e ipotesi di lavoro

Giovanna Granata
2014-01-01

Abstract

Le biblioteche, in generale, rappresentano un elemento centrale nella trasmissione del sapere e contribuiscono a mettere a fuoco, con la loro storia, le vicende – complesse e mai riducibili a un unico registro – dei testi, specie dei classici. Si comprende perciò come la scoperta di una biblioteca possa contribuire a illuminare, in modi differenti, un’intera epoca storica già consegnata a moduli interpretativi diventati ormai un canone acquisito. È un’esperienza critica che appare con evidenza specialmente nella costituzione e nella fortuna delle biblioteche che si formano in età umanistica e rinascimentale giovandosi anche della scoperta della stampa. In questo contesto le biblioteche filosofiche assumono un rilievo particolare come appare da questo volume nel quale specialisti di varie discipline riescono a mostrare, spesso da punti di vista originali, come si svolga la circolazione delle idee e come si trasformino sensibilità e gusto nell’ambito di generali modificazioni socio-culturali.
2014
Italiano
Biblioteche filosofiche private. Strumenti e prospettive di ricerca
Renzo Ragghianti, et al.
Renzo Ragghianti, Alessandro Savorelli
37
81
95
15
Edizioni della Normale
Pisa
ITALIA
9788876425219
Esperti anonimi
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Granata, Giovanna
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
Estratto Aleandro.pdf

Solo gestori archivio

Type: versione editoriale
Size 702.3 kB
Format Adobe PDF
702.3 kB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie