Utilizzo di S.E.V. e stratigrafie per lo studio dell'acquifero superficiale del Campidano centro-settentrionale (Sardegna centro-occidentale)

URAS, GABRIELE;BALIA, ROBERTO
2015-01-01

Abstract

Obiettivo del presente lavoro, tuttora in svolgimento, è ricostruire l'assetto idrogeologico complesso della zona di interesse, il Campidano centro-settentrionale, attraverso l'utilizzo di Sondaggi Elettrici Verticali (SEV) e stratigrafie variamente distribuiti. I SEV vengono spesso impiegati per scopi geologici ed idrogeologici: essi sono indagini geofisiche di tipo indiretto, non invasivo, che consentono di ottenere informazioni sulle litologie e sugli acquiferi attraverso misure di resistività elettrica.Il prodotto primario dello studio è sintetizzato in due sezioni idrogeologiche.
2015
Italiano
35
158
161
4
Esperti anonimi
Campidano centro-settentrionale; SEV; stratigrafia
no
GALIANO I., C; Uras, Gabriele; Balia, Roberto
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
3
none
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie