Introduzione

MURA, ANTONELLO;ZURRU, ANTIOCO LUIGI
2013-01-01

Abstract

Obiettivo del volume è di verificare in che misura i dati di realtà consentono di superare l’idea stigmatizzante e ipertrofizzante che da secoli accompagna l’immagine e le rappresentazioni culturali e sociali delle persone in situazione disabilità, e restituire la realtà di percorsi esistenziali e di itinerari identitari aperti, invece, a ogni possibile aspirazione e realizzazione.
2013
Italiano
Identità, soggettività, disabilità. Processi di emancipazione individuale e sociale
Antonello Mura, et. al.
Antonello Mura, Antioco Luigi Zurru
9
17
9
FrancoAngeli
MILANO
ITALIA
9788820457426
Esperti anonimi
nazionale
scientifica
identità; disabilità; pedagogia speciale
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Mura, Antonello; Zurru, ANTIOCO LUIGI
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
2
268
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
Introduzione soggettività e identità.pdf

Solo gestori archivio

Description: Introduzione
Type: versione editoriale
Size 538.85 kB
Format Adobe PDF
538.85 kB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie