La LIM e la formazione degli insegnanti. L’esperienza del progetto AMELIS

BONAIUTI, GIOVANNI
2012-01-01

Abstract

L’articolo, nell’evidenziare le criticità esistenti nei tradizionali percorsi di formazione degli insegnanti all’impiego della LIM, presenta un’esperienza basata sul modello del lesson study. Questo modello, largamente diffuso con risultati positivi in Giappone e nei Paesi orientali, è oggi al centro di un ampio interesse in occidente. Attraverso il lesson study la formazione diventa un processo integrato alla pratica lavorativa, dove gli elementi di miglioramento sono assicurati da dinamiche riflessive basate sulla reciproca osservazione e continua valutazione tra insegnanti. Lo scopo principale dell’esperienza è stato quello di consentire agli insegnanti del progetto AMELIS, un’iniziativa finanziata nell’ambito del programma ministeriale «Innovascuola», di appropriarsi degli strumenti metodologici necessari non solo all’uso della LIM nella didattica, ma anche alla realizzazione di risorse digitali e di esperienze didattiche la cui affidabilità sia continuamente monitorata mediante processi di validazione tra pari. I risultati mostrano come, nonostante alcune criticità rispetto al nodo della valutazione reciproca, vi siano le condizioni sufficienti sul piano culturale, con specifico riferimento al valore riconosciuto alla pratica collaborativa e della mutua osservazione, per diffondere anche nel nostro sistema educativo questo tipo di pratica.
2012
Italiano
4
2
5
231
246
16
http://www.iprase.tn.it/pubblicazioni/scheda-documento/?node=workspace://SpacesStore/b1246707-108d-4d45-b699-195ff524625b
Esperti anonimi
nazionale
scientifica
LIM; formazione insegnanti; tecnologie didattiche
Il presente contributo è stato congiuntamente ideato e strutturato dagli autori. Nello specifico Giovanni Bonaiuti ha elaborato i paragrafi 1, 2, 3 e 8; Maria Ranieri ha invece provveduto alla stesura dei paragrafi 4, 5, 6 e 7. Si ringrazia Antonio Fini che, oltre ad aver fattivamente contribuito allo svolgimento di questa esperienza, si è occupato della raccolta e dell’analisi dei dati.
no
Ranieri, M.; Bonaiuti, Giovanni
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
2
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
2012 Ranieri Bonaiuti RA LIM.pdf

Solo gestori archivio

Size 319.48 kB
Format Adobe PDF
319.48 kB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie