Il datore di lavoro nell'evoluzione dell'impresa complessa

Simone Auriemma
2022-01-01

Abstract

Nelle realtà in cui le prestazioni lavorative vengono svolte, di fatto, in favore di una pluralità di entità giuridiche facenti parte di un’unitaria impresa complessa di gruppo non è agevole individuare il soggetto (o i soggetti) cui imputare i rapporti di lavoro. Ancor più oggigiorno, ove ci si può imbattere finanche in imprese esercitate in modo complesso per il tramite di piattaforme digitali, i cui congegni tecnologici sono in grado di rendere l’impresa, e ancor più l’impresa complessa, quasi imperscrutabile. Il libro si propone di dare una risposta all’interrogativo su chi sia il datore di lavoro nell’impresa complessa anche alla luce di tali nuovi scenari, cercando di ricostruire le tradizionali figure del lavoratore subordinato e del datore di lavoro in modo da renderle adattabili alle trasformazioni, sempre più frequenti e diversificate tra loro, dell’impresa, sia essa esercitata in modo complesso o in modo monocentrico, per il tramite o senza il tramite delle piattaforme digitali.
2022
Italiano
239
978-88-495-5090-0
Edizioni Scientifiche Italiane
Napoli
ITALIA
Esperti anonimi
nazionale
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/book
3.1 Monografia o trattato scientifico
none
Auriemma, Simone
3 Libro::3.1 Monografia o trattato scientifico
276
1
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie