"La rhétorique des tombes monumentales tardives (XXVe-XXVIe dynasties). Une vue d'ensemble de leur architecture et de leur programme décoratif"

EINAUDI S
2021-01-01

Abstract

Prima opera consacrata ad un'analisi globale e d'insieme delle tombe monumentali tarde dell'antico Egitto (XXV-XXVI dinastia). Dopo uno studio storico della necropoli dell'Assassif, le 16 tombe tebane e quella simile di Bakenrenef a Saqqara sono analizzate una ad una dal punto di vista del programma decorativo. Questo è poi contestualizzato rispetto all'architettura per fornire un'interpretazione d'insieme dei monumenti e della loro funzione per la vita post-mortem dell'individuo. Le analogie tra le tombe e i modelli testuali/iconografici/architettonici usati per la loro realizzazione sono esaminati nella parte finale del libro. Essi contribuiscono a formulare alcune nuove riflessioni sulla trasmissione e la diffusione delle fonti cui gli Egizi fecero ricorso.
2021
Francese (Altre)
28
1
514
514
978-2-35518-058-3
Editions Mergoil
Drémil Lafage
Nessuno
tombe monumentali tarde
necropoli dell'Assassif
trasmissione
arcaismo
modelli decorativi
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/book
3.1 Monografia o trattato scientifico
none
Einaudi, S
3 Libro::3.1 Monografia o trattato scientifico
276
1
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie