"La figura dell'intellettuale nell'antico Egitto: Padiamenope e i suoi 'colleghi'"

EINAUDI S
2022-01-01

Abstract

Analisi sulla figura dell'intellettuale nell'antico Egitto che si identifica con lo scriba e il sacerdote. Un focus particolare è rivolto a Padiamenope, "intellettuale sui generis" e grande "savant" di epoca tarda. La figura dell’intellettuale, quale persona colta, amante degli studi e del sapere, capace di elaborare pensieri e analisi critiche che costituiscano spunti di riflessioni per la comunità, si identifica con alcuni uomini illustri dell’antico Egitto. Uno di questi è il sacerdote-lettore Padiamenope (floruit 680-660 a.C.), la cui tomba monumentale nella necropoli dell’Assassif (Luxor) è una sorta di “biblioteca” che non solo raccoglie, preserva e celebra varie espressioni della cultura e della tradizione antica, ma getta luce su questo personaggio vicino ai faraoni kushiti della XXV dinastia.
2022
Italiano
VIII
1
17
https://ojs.unica.it/index.php/medea/article/view/5299
https://ojs.unica.it/index.php/medea/article/view/5299/5314
Esperti anonimi
scientifica
Padiamenope; Letteratura sapienziale; Biblioteca; Faraoni kushiti; XXV dinastia; Intellettuale; Egitto
no
Einaudi, S
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
1
open
Files in This Item:
File Size Format  
EINAUDI_2022_MEDEA 8_ISSN 2421-5821.pdf

open access

Type: versione editoriale
Size 1.2 MB
Format Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF View/Open

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie