Sfogliare una necropoli: storia ed evoluzione del cimitero monumentale dell'Assassif (Luxor, Egitto)

EINAUDI S
2022-01-01

Abstract

In Egypt, on the west bank of the ancient city of Thebes (today's Luxor) there is a vast necropolis known as Assassif, located in the desert plain in front of the three funerary temples of Deir el-Bahari. Its multi-millennial history dates back at least to the reign of king Montuhotep II (2045-1994 a.C.) and continues into Roman times. The heyday of this ancient cemetery was between the end of the 8th and the middle of the 6th century BC. During this period (XXV and XXVI dynasties) a dozen monumental tombs (also known as 'funerary palaces') were erected to bury members of the Theban elite.
2022
La necropoli dell'Assassif e l'evoluzione del paesaggio funerario dell'Antico Egitto: gli strati e le sequenza archeologiche letti come le pagine di un libro. In Egitto, sulla sponda occidentale dell’antica città di Tebe (odierna Luxor) vi è una vasta necropoli, nota con il nome di Assassif, che occupa la spianata desertica davanti ai tre templi funerari di Deir el-Bahari. La sua storia plurimillenaria risale almeno al regno del faraone Montuhotep II (2045-1994 a.C.) e prosegue sino all’epoca romana. Il periodo di maggior splendore di questo antico cimitero si colloca tra la fine dell’VIII e la metà del VI secolo a.C. In quel periodo (XXV e XXVI dinastia) furono innalzate una dozzina di tombe monumentali (note anche come “palazzi funerari”) per dare sepoltura a membri dell’élite tebana.
Asasif; Deir el-Bahari; Theban necropolis; Late period; Monumental tombs
Assassif; Deir el-Bahari; Necropoli tebana; Epoca tarda; Tombe monumentali; Paesaggio funerario
Files in This Item:
File Size Format  
EINAUDI_2022_LAYERS 7_ISSN 2532-0289.pdf

open access

Type: versione editoriale
Size 1.18 MB
Format Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF View/Open

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie