Progettare le transizioni. L’autorialità della forma nel tempo

Lino Cabras;Giovanni Battista Cocco
;
Mauro Marzo;
2022-01-01

Abstract

I contributi presentati in questa sottosezione delineano un articolato panorama di impianti teorici e pratiche progettuali che costituiscono, nel loro insieme, un efficace strumentario d’indagine per la disciplina della progettazione architettonica. Per riprendere l’insegna di questo Forum, i contributi qui esposti sono sostenuti da ‘saperi in transizione’, ovvero da inedite modalità di sperimentazione delle azioni di modificazione dei contesti, secondo una concezione sistemica fondata sul dialogo transdisciplinare e nondimeno centrata sul valore della forma.
2022
Italiano
TRANSIZIONI. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura
Samanta Bartocci, Giovanni Maria Biddau, Lino Cabras, Adriano Dessì, Laura Pujia
571
571
1
ProArch
Cagliari
ITALIA
9791280379023
Comitato scientifico
internazionale
scientifica
Transizioni, forma, tempo, progetto
Goal 11: Sustainable cities and communities
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Cabras, Lino; Cocco, GIOVANNI BATTISTA; Marzo, Mauro; Moccia, Carlo
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
4
268
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
GB Cocco_Progettare le transizioni. L’autorialità della forma nel tempo.pdf

Solo gestori archivio

Type: versione editoriale
Size 8.36 MB
Format Adobe PDF
8.36 MB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie