Della realizzazione, ovvero l'etica come arte di vivere. A proposito della nuova interpretazione aristotelica di Roberto Rossi

Busacchi, Vinicio
Investigation
2022-01-01

Abstract

Per Roberto Rossi la dottrina etica di Aristotele trova, anzitutto, espressione e significato non in quanto speculazione e teoria etica, bensì in quanto scienza del ragionamento pratico, ossia scuola di pensiero in vista dell’azione, cioè etica in quanto arte di vivere. Essa – leggiamo – «è un sapere pratico che riguarda il modo migliore di stare al mondo, e quindi anche il modo di vivere al meglio di noi stessi, e con il massimo di benessere e di soddisfazione; un sapere, inoltre, che va direttamente tradotto in azione concreta (prâxis): “il fine della filosofia teoretica […] è la verità, mentre il fine della filosofia pratica […] è l’azione”.
2022
2023
Italiano
LXVI
3-4
29
37
9
Comitato scientifico
nazionale
scientifica
Goal 4: Quality education
no
Busacchi, Vinicio
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
1
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
ILVELTRO_BUSACCHI 2022.pdf

Solo gestori archivio

Type: versione editoriale
Size 700.51 kB
Format Adobe PDF
700.51 kB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie