De Sica: Ladri di biciclette

David Bruni
2022-01-01

Abstract

Il volume propone un'analisi di Ladri di biciclette, il celebre film diretto da Vittorio De Sica nel 1948, considerato uno dei capolavori della stagione neorealista, che racconta in modo innovativo la drammatica quotidianità del dopoguerra. Il libro, in buona parte basato su fonti d'epoca e documenti d'archivio spesso inediti, ricostruisce la genesi dell'opera e prende in esame le logiche narrative, la costruzione dei personaggi, le scelte di regia, le reazione della critica e del pubblico. Si mettono in luce così le caratteristiche di un film che ha coniugato la presenza di soluzioni originali sul piano formale con una straordinaria efficacia su quello emotivo, tuttora immutata.
Files in This Item:
File Size Format  
Bruni_2B.pdf

Solo gestori archivio

Type: versione editoriale
Size 3.26 MB
Format Adobe PDF
3.26 MB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie