Geneviève Moracchini-Mazel e l’architettura romanica in Corsica: appunti per un riesame = Genevieve Moracchini-Mazel and Romanesque architecture in Corsica: notes for a reexamination

Usai, Nicoletta
First
2022-01-01

Abstract

Geneviève Moracchini-Mazel (1926-2014) è stata la studiosa che, a partire dai primi anni ’50 del XX secolo, ha esaminato e sistematizzato in un insieme organico il patrimonio architettonico medievale della Corsica. Due dei suoi studi monumentali, usciti entrambi nel 1967 e dedicati rispettivamente ai monumenti paleocristiani e romanici, hanno costi- tuito per decenni, fino alle più recenti riletture, testi fondanti per lo studio del patrimonio architettonico della Corsica. Figura di intellettuale in bilico tra l’approccio archeologico ai contesti e la lettura storico-artistica degli alzati, Geneviève Moracchini-Mazel ha condotto le sue ricerche applicando una metodologia sistematica di esame dei siti in abbinamento allo spoglio della documentazione scritta, spesso scarsa. In questo intervento si intende presen- tare la figura della studiosa, ripercorrendone i metodi di indagine e le riflessioni critiche alla base dell’opera in due volumi Les Eglises romane de Corse, alla luce dei nuovi approcci che le metodologie della ricerca attuale suggeriscono.
2022
Italiano
Supplementi (2022)
13
485
499
15
https://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/issue/view/154
Esperti anonimi
internazionale
scientifica
Goal 4: Quality education
no
Usai, Nicoletta
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
1
open
Files in This Item:
File Size Format  
3019-17995-1-PB.pdf

open access

Type: versione editoriale
Size 3.95 MB
Format Adobe PDF
3.95 MB Adobe PDF View/Open

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie