Profili cognitivi e disturbi psicopatologici. Evidenze neurobiologiche, diagnosi, trattamento

Gabriele Masi;Carla Balia;Sara Carucci;Alessandro Zuddas
2018-01-01

Abstract

Il volume fa luce sugli aspetti più recenti legati ai disturbi psicopatologici e ai relativi profili cognitivi, analizzando gli aspetti neurobiologici, le teorie maggiormente accreditate e gli ultimi studi e ricerche svolte in questo settore. Presenta inoltre gli aspetti diagnostici, di assessment e di trattamento evidence based presenti nella letteratura scientifica internazionale. In particolare, il volume affronta questi temi: – disturbi del controllo degli impulsi e della condotta; – le difficoltà diagnostiche nei disturbi del neurosviluppo (bambini prescolari, ADHD, DOP e autismo) – il Disturbo da Tic e la complessa comorbidità – condotte autolesive non suicidarie e suicidalità come fenomeno trans-nosografico – ADHD e complessità diagnostica: evidenze neurobiologiche di assessment e trattamento
2018
Italiano
Profili cognitivi e disturbi psicopatologici. Evidenze neurobiologiche, diagnosi, trattamento
Stefano Vicari, Silvia Di Vara, Annarita Milone
Vicari, Stefano
148
Edizioni Centro Studi Erickson spa
Trento
9788859014898
Comitato scientifico
nazionale
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Masi, Gabriele; Balia, Carla; Manfredi, Azzurra; Carucci, Sara; Pfanner, Chiara; Zuddas, Alessandro
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
6
268
none
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie