ADHD a scuola: analisi dei bisogni e traiettorie trasformative per la formazione dei docenti

Antonello Mura
;
Daniele Bullegas;Ilaria Tatulli;Antioco Luigi Zurru
2022-01-01

Abstract

Le difficoltà di attenzione, l’iperattività e l’impulsività sono caratteristiche tipiche del Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) che possono interferire significativamente nello svolgimento delle attività quotidiane e nelle interazioni con i pari e con gli adulti. La gravità e la pervasività di questi sintomi incidono sul funzionamento della persona, determinando difficoltà di adattamento che interessano anche il contesto scolastico. Diviene pertanto importante coltivare la formazione degli insegnanti, finalizzando gli interventi per lo sviluppo di conoscenze e competenze utili alla gestione degli allievi con ADHD e, più in generale, di coloro che sperimentano dei bisogni educativi speciali. Attraverso l’esplorazione e l’analisi delle conoscenze sull’ADHD di un gruppo di insegnanti di scuola primaria coinvolto in un progetto di ricerca-formazione, vengono presentate le implicazioni che tale condizione può avere sui processi di insegnamento-apprendimento e sullo sviluppo professionale dei docenti. I risultati emersi descrivono i bisogni specifici dei partecipanti e lasciano intravedere la possibilità di progettare percorsi formativi atti a rispondere alle loro esigenze e supportarli nello sviluppo di competenze utili a gestire sfide educative complesse.
2022
Italiano
7
2
80
92
13
Esperti anonimi
nazionale
scientifica
Adhd; Pedagogia speciale; Ricerca-azione; Tranformative learning; Formazione docenti
Goal 4: Quality education
no
Mura, Antonello; Bullegas, Daniele; Tatulli, Ilaria; Zurru, ANTIOCO LUIGI
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
4
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
InternoGIDiN-AGO22.pdf

Solo gestori archivio

Description: Articolo
Type: versione editoriale
Size 885.94 kB
Format Adobe PDF
885.94 kB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie