Social Housing Barcellona

Massimo Faiferri
;
2019-01-01

Abstract

Nella società occidentale attuale gli schemi familiari stanno subendo notevoli trasformazioni: la formazione di famiglie monoparentali, i nuovi flussi migratori e l’incremento delle persone con più di 65 anni, fanno si che la famiglia tradizionale non sia più l’unità sociale dominante con la conseguente necessità di una diversificazione dell’offerta abitativa. Per dare risposta alle nuove esigenze residenziali il Comune di Barcellona ha avviato un processo di diversificazione dell’offerta pubblica attraverso modelli abitativi specifici per le categorie più vulnerabili, coniugandola ad una elevata qualità architettonica. Il libro presenta i progetti di housing sociale più significativi che hanno consentito al comune di Barcellona di consolidarsi come uno dei principali referenti europei per la capacità di innovare dando risposta alle esigenze della comunità.
2019
Italiano
1
123
123
9788898774203
LIStLab
Trento
ITALIA
Comitato scientifico
Housing
residenza
città
progetto
internazionale
scientifica
info:eu-repo/semantics/book
3.1 Monografia o trattato scientifico
none
Faiferri, Massimo; Cocco, Francesco
3 Libro::3.1 Monografia o trattato scientifico
276
2
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie