DaD: tutti bocciati? Professionalità docente e rapporti di cura nell’esperienza dei genitori

Antioco Luigi Zurru
Co-prime
;
Ilaria Tatulli
Co-prime
;
Daniele Bullegas
Co-prime
;
Antonello Mura
Co-prime
2021-01-01

Abstract

Researches and reports on Remote Learning are constantly increasing and demon-strate the importance that the topic holds also for the teachers’ professionalism. This is an operational situation that highlights a context of complexity characterized by multiple criticalities. Nevertheless, some didactic micro-projects have faced the pandemic phenomenon and have created well-being and inclusion conditions. The paper presents the developments of a research path aimed at identifying the distinctive elements within an educational experimentation that during the pandemic created well-being conditions for children and families. Through the provision of a question-naire addressed to the parents of the pupils in an experimental class and the carrying out of a group interview, emerge the elements that characterize the care action developed by the teachers, through a teaching practice aware of families and children needs.
2021
Italiano
13
22
136
151
16
Esperti anonimi
Le ricerche e i report sulla DaD sono in continua crescita e dimostrano la pregnanza che il tema assume anche per la professionalità dei docenti. Si tratta di un frangente operativo che porta alla luce un contesto di complessità caratterizzato da molteplici criticità. Ciononostante, alcune microprogettazioni didattiche hanno fatto fronte al fenomeno pandemico, realizzando condizioni di benessere e di inclusione. Il contributo presenta gli sviluppi di un percorso di ricerca teso ad individuare gli elementi distintivi di una sperimentazione didattica, già in corso di realizzazione, che durante la pandemia ha costruito condizioni di benessere per gli alunni e per le famiglie. Attraverso la somministrazione di un questionario rivolto ai genitori di una classe sperimentale e la realizzazione di un’intervista di gruppo, emergono gli aspetti che caratterizzano l’azione di cura sviluppata dalle insegnanti, attraverso un “un fare didattica” consapevolmente attento ai bisogni delle famiglie e degli alunni.
nazionale
scientifica
Special Didactics; Teachers’ professionalism; Remote Learning; Parents’ experiences; Care
Didattica Speciale; Professionalità docente; DaD; Esperienze dei genitori; Cura
no
Zurru, ANTIOCO LUIGI; Tatulli, Ilaria; Bullegas, Daniele; Mura, Antonello
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
4
open
Files in This Item:
File Size Format  
2355-4860-1-SM.pdf

open access

Description: Articolo
Type: versione editoriale
Size 738.9 kB
Format Adobe PDF
738.9 kB Adobe PDF View/Open

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie