Pedagogia Speciale e semplessità: strumenti per la lettura e l’orientamento della complessità

Antonello Mura
;
Antioco Luigi Zurru
2021-01-01

Abstract

The limits of linear and hyper-rationalizing epistemologies, identified in simplification and sectorization of reality, have decreased the human capability to read and understand the complexity. Starting from complexity epistemology and from theoretical and practical dimension of Special Pedagogy, the aims of the paper are to highlight the limits of linear and hyper-rationalizing epistemologies and to show the affinities between Special Pedagogy and semplexity. The emerging suggestions allow to rethink the meaning of research bringing to light the scientific and ethical responsibilities that each person has towards himself and the community.
2021
Italiano
XXXVIII
10
350
357
8
Esperti anonimi
Nell’evidenziare i limiti imposti dalle epistemologie lineari e iper-razionalizzanti, che hanno impoverito la capacità umana di cogliere e di intendere la complessità della realtà, scindendola in dicotomie e semplificazioni, l’articolo recupera le suggestioni di un’epistemologia della complessità a partire dalle sollecitazioni teorico-pratiche che provengono dalla Pedagogia Speciale. Ne scaturisce un quadro d’indagine entro al quale la disciplina, aperta al dialogo con altri paradigmi epistemologici, presta attenzione al costrutto della semplessità, con il quale non mancano interessanti elementi di contiguità. Le risultanze offrono la possibilità di ripensare il senso e il significato della ricerca alla luce delle responsabilità scientifiche ed etiche che l’uomo ha nei confronti di se stesso e della collettività.
nazionale
scientifica
Complexity; Special Pedagogy; Simplexity; Disabilty
Complessità; Pedagogia Speciale; Semplessità; Disabilità
Rivista di FASCIA A
no
Mura, Antonello; Zurru, ANTIOCO LUIGI
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
2
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
MURA-ZURRU_350-357.pdf

Solo gestori archivio

Description: articolo
Type: versione editoriale
Size 212.77 kB
Format Adobe PDF
212.77 kB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie