Qualità degli insegnanti: formazione, reclutamento, avanzamento di carriera. Quale scenario?

Giuliano Vivanet
2020-01-01

Abstract

Beyond the specific conditions induced by the health emergency in our country, it is now clear that the school presents itself in a “structural” emergency condition. The situation requires organic and courageous interventions starting from what represents the recognized fulcrum of the school system: the quality of teachers. The article proposes an answer to the complicated (and urgent) question of initial training and entry into teaching for secondary school teachers. After a brief review of the current weaknesses of the Italian school and of the legislative initiatives that have been advanced, modified and replaced in the last twenty years, an overall solution is proposed for a training course progressively oriented towards increasingly advanced expertise levels, which allows also to address the problem of recruitment and career advancement. The premise is a different conception of the training, which focuses the attention on the real school problems, with an indication of effective, reliable and sustainable ways to face them, in opposition to the abstract, cumulative and transmissive traditional model.
2020
Italiano
25
22
34
13
Esperti anonimi
Al di là delle condizioni specifiche indotte dall’emergenza sanitaria nel nostro Paese, appare ormai evidente come la scuola si presenti in una condizione di emergenza “strutturale”. La situazione richiede interventi organici e coraggiosi partendo da ciò che rappresenta il fulcro riconosciuto del sistema scuola: la qualità degli insegnanti. L’articolo propone una risposta alla complicata (ed urgente) questione della formazione iniziale e dell’ingresso all’insegnamento dei docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado. Dopo una breve rassegna delle criticità attuali della scuola italiana e delle iniziative legislative che negli ultimi venti anni sono state avanzate, modificate e sostituite, si propone una soluzione complessiva di un percorso formativo progressivamente orientato verso risultati di expertise via via più avanzata, che consente al contempo anche di affrontare il problema del reclutamento e dell’avanzamento di carriera. Il presupposto è una diversa concezione della formazione rispetto al modello astratto, cumulativo e trasmissivo del passato, che metta al centro le problematiche reali della scuola, con indicazione di strade efficaci, affidabili e sostenibili per affrontarle.
scientifica
Teacher training; Recruiting teachers; Evidence Based Education; Teacher effectiveness.
Formazione degli insegnanti; Reclutamento degli insegnanti; Evidence Based Education; Efficacia dell’insegnamento.
no
Calvani, Antonio; Marzano, Antonio; Trinchero, Roberto; Vivanet, Giuliano
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
4
open
Files in This Item:
File Size Format  
4361-Article Text-16289-1-10-20201210.pdf

open access

Type: versione editoriale
Size 7.6 MB
Format Adobe PDF
7.6 MB Adobe PDF View/Open

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie