Forma e funzione dei turiboli aniconici del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Andrea PALA
2020-01-01

2020
Italiano
Esperienze e interpretazione della morte tra Medioevo e Rinascimento
Andrea Pala, et. al.
Luca Vargiu, Alberto Virdis
6
159
173
15
Affinità elettive
Ancona
ITALIA
9788873264934
http://www.edizioniae.it/catalogo/esperienze-e-interpretazioni-della-morte-tra-medioevo-e-rinascimento/
Esperti anonimi
nazionale
scientifica
Arte medievale; suppellettili; turibolo; incensazione; Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Come è ben mostrato dal mondo delle immagini, i secoli fra tardo Medioevo e Rinascimento manifestano il passaggio dalla concezione premoderna a quella moderna della morte. Per gli studi di estetica, storia dell’arte e storia delle immagini tali secoli costituiscono pertanto un laboratorio fecondo, all’interno del quale si collocano anche i contributi presenti in questo volume.
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Pala, Andrea
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
PALA Tur.pdf

Solo gestori archivio

Type: versione editoriale
Size 191.04 kB
Format Adobe PDF
191.04 kB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie