L’epidemia fluttuante: la necessità di strategie tout-court per COVID-19 oltre la fase 2

Orrù Germano
2020-01-01

Abstract

SARS-CoV-19 condivide con altri virus molti aspetti nei termini di struttura biologica e nei meccanismi di eziopatogenesi, potremmo definirlo in modo superficiale uno dei tanti. Pertanto riportare COVID-19 ad esperienze pregresse è stata la base esecutiva e divulgativa per il mondo scientifico nei primi momenti dell’epidemia, la fase uno. In realtà, dalla nascita della virologia molecolare circa 60 anni fa, la pandemia corrente rappresenta un fenomeno assolutamente unico e per molti aspetti ancora incomprensibile. Si tratta infatti di un nuovo agente patogeno con un discreto potere infettante e soprattutto con una popolazione ospite totalmente recettiva all’ infezione, ovvero non ancora immunocompetente.
2020
2020
Italiano
3
1
1
1
Comitato scientifico
nazionale
divulgativa
SARS-Cov-2, Odontoiatria, Fase 2
no
Orrù, Germano
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
1
none
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie