I servizi pubblici

Brau Rinaldo;Delugas Erica;Statzu Vania;Usala Cristian
2019-01-01

Abstract

Il 26° Rapporto sull’Economia della Sardegna va in stampa in un momento in cui i segnali sulla salute dell’economia mondiale e nazionale sono incerti e le previsioni di crescita sono riviste al ribasso. Mentre la crescita del 2018 del PIL mondiale si attesta al 3,6%, le proiezioni dei maggiori analisti per l’anno in corso prevedono un rallentamento al 3,3%. In questo contesto, l’Italia appare maggiormente in difficoltà: i dati sui primi mesi del 2019 non sono incoraggianti per il nostro Paese. L’Italia ha rallentato la propria attività economica a causa delle sue carenze strutturali e della bassa produttività del lavoro. Le stime di crescita più ottimiste per il 2019 sono dello 0,1% ma sarà necessario intervenire con politiche economiche mirate a contrastare la recente frenata della produzione industriale.
2019
Italiano
Economia della Sardegna: 26° Rapporto 2019
Gianfranco Atzeni, et al.
Biagi Bianca
78
111
34
Arkadia
Cagliari
ITALIA
9788868512231
Comitato scientifico
nazionale
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Brau, Rinaldo; Delugas, Erica; Statzu, Vania; Usala, Cristian
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
4
268
open
Files in This Item:
File Size Format  
26 ° Rapporto CRENoS sull'Economia della Sardegna.pdf

open access

Type: versione editoriale
Size 2.59 MB
Format Adobe PDF
2.59 MB Adobe PDF View/Open

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie