Sociolinguistica storica nella Sardegna medievale. Aspetti, problemi, affioramenti: fra dialettologia e filologia

Maurizio Virdis
2018-01-01

Abstract

It is always a gamble to make historical sociolinguistic: we must triangulate between dialectology, philology, history of language and history. Here I intend to proceed with the hypothesis that it would not be exact and too simplistic considering north-central sardinian dialects to be more conservative than southern ones; in fact, conservation and innovation must be viewed in a dynamic way, so that a chronologically conservative feature can be the categorization of a diastratically and diaphasically high feature, though introducted more recently, while an innovative feature may be the transformation 'in loco' of an older feature. In many respects the north-central sardinian dialects are – I think - the continuation of the second, more "cultured" later Romanization, more recent than the older Romanization as southern Sardinia one.
2018
9788891770448
E' sempre un azzardo fare sociolinguistica storica: bisogna triangolare fra dialettologia, filologia, storia della lingua e storia. Si intende qui avanzare l'ipotesi che sarebbe non esatto e troppo semplicistico affermare che alcune realtà dialettali sarde (quelle centro settentrionali) siano più conservative di altre (quelle meridionali); in realtà conservazione e innovazione vanno viste in modo dinamico, per cui un tratto che appare cronologicamente conservativo può essere la categorizzazione di un tratto diastraticamente e diafasicamente alto, ma anche di introduzione più recente, mentre un tratto che appare innovativo può essere la trasformazione in loco di un tratto più arcaico. Per molti aspetti i dialetti cemtrosetterntrionali dela Sardegna, sono la prosecuzione di una seconda romanizzazione più tarda e più "colta", ma più recente rispetto a una più antica romanizzazione della Sardega meridionale.
Sardinian Language; Medieval Sardinian Language; Dialectology; Historical Sociolinguistics
Lingua sarda; Lingua sarda medievale; Dialettologia; Sociolinguistica storica
Files in This Item:
File Size Format  
1_1.1 VIRDIS_Sociolinguistica storica della Sardegna medievale (estraatto completo).pdf

Solo gestori archivio

Description: pdf
Type: versione editoriale
Size 515.8 kB
Format Adobe PDF
515.8 kB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie