La dimensione identitaria nella persona disabile: il focus di un dialogo tra Pedagogia Speciale e Medicina

antioco luigi zurru
2018-01-01

Abstract

La Pedagogia Speciale si intreccia con diversi saperi per cogliere il significato e il valore dei processi di integrazione e di inclusione per tutti, creando contesti in cui la partecipazione e l’accessibilità possano essere garantite senza trascurare la singularité e la specificità della persona. Il libro ha lo scopo di evidenziare l’importanza della ricerca attraverso uno sguardo multiplo, mettendo a disposizione le esperienze di vari esperti e giovani ricercatori e contribuendo così a formare una comunità scientifica realmente internazionale. I temi dell’inclusione trattati nelle ricerche documentate nel volume cercano di cogliere i diversi problemi che incontrano le persone con disabilità, con fragilità e vulnerabilità, attraverso una nuova dimensione educativa e formativa. La collaborazione e l’intesa tra tutti gli attori che intervengono in tali processi, mettendo a disposizione ciascuno le proprie competenze ed esperienze, diventano i punti cardine dello scambio tra i saperi assunti e tracciati durante il Dottorato internazionale di ricerca «Culture, disabilità e inclusione: educazione e formazione».
2018
Italiano
Inclusione, culture e disabilità. La ricerca della Pedagogia Speciale tra internazionalizzazione e interdisciplinarità: uno sguardo ai cinque continenti
Lucia de Anna, et. al.
Lucia de Anna, Charles Gardou, Alessio Covelli
199
202
4
Erickson
Trento
ITALIA
9788859017196
Esperti anonimi
internazionale
scientifica
identità; disabilità; Pedagogia Speciale; medicina
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Zurru, ANTIOCO LUIGI
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
open
Files in This Item:
File Size Format  
Copia di Cap17_Inclusione-culture_590-1719-6.pdf

Open Access from 04/10/2021

Description: capitolo
Type: versione editoriale
Size 340.41 kB
Format Adobe PDF
340.41 kB Adobe PDF View/Open

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie