Coping e learning nella prospettiva di una educazione informata da evidenze

Bonaiuti, giovanni
2018-01-01

Abstract

Il concetto di coping, traducibile in italiano come “strategia di adattamento”, indica come noto quell’insieme di risposte psicologiche a cui un individuo può fare ricorso per fronteggiare situazioni stressanti o, comunque, pericolose per il proprio benessere. Il contributo delinea il rapporto tra coping ed educazione sulla base di alcune evidenze di sintesi.
2018
Italiano
Scuola Democrazia Educazione. Formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà
Simonetta Ulivieri, et. al.
Simonetta Ulivieri, Luigino Binanti, Salvatore Colazzo, Marco Piccinno
631
634
4
Pensa Multimedia
Lecce
ITALIA
9788867605477
Esperti anonimi
nazionale
scientifica
coping; learning; apprendimento; evidence-based education
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Bonaiuti, Giovanni
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
2018-Convegno-SIPED-Bonaiuti.pdf

Solo gestori archivio

Type: versione editoriale
Size 2.12 MB
Format Adobe PDF
2.12 MB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie