Influenza sugli indici di valutazione dei requisiti acustici passivi in situ della misura del tempo di riverberazione

Mastino Costantino Carlo
;
Baccoli Roberto;Frattolillo Andrea;
2017-01-01

Abstract

A diversi anni dall’entrata in vigore del DPCM 5\12\97 si verificano sempre più casi di contenzioso fra venditore ed acquirente, talvolta basate su risultati differenti ottenuti in situ, nelle misure fatte eseguire dalle parti in causa. Il presente lavoro valuta come la misura del tempo di riverberazione in opera, eseguita in uno stesso ambiente, con l’utilizzo delle metodologie di misura basate sul rumore interrotto o sul rumore impulsivo, incida sugli indici di valutazione dei requisiti acustici passivi a seconda della tipologia di sorgenti utilizzate.
2017
Italiano
Atti 44° Convegno Nazionale AIA Pavia, 7-9 Giugno 2017
978-88-88942-54-4
Associazione Italiana di Acustica AIA
ITALIA
44° Convegno Nazionale AIA
Contributo
Comitato scientifico
7-9 Giugno 2017
Pavia
nazionale
scientifica
acustica; influenza riverbero
no
275
info:eu-repo/semantics/conferencePoster
4.3 Poster
4
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.3 Poster
reserved
Mastino, COSTANTINO CARLO; Baccoli, Roberto; Frattolillo, Andrea; Marini, Martino
Files in This Item:
File Size Format  
CN44125_poster.pdf

Solo gestori archivio

Type: versione editoriale
Size 1.07 MB
Format Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie