Le tecnologie educative. Criteri per una scelta basata su evidenze

BONAIUTI, GIOVANNI;Vivanet G.
2017-01-01

Abstract

ll volume offre una guida ai decisori delle politiche tecnologiche, in particolare a dirigenti scolastici e insegnanti, sulle scelte da fare per impiegare le tecnologie digitali nella scuola. La ricerca evidenzia come l’introduzione delle tecnologie digitali non garantisca di per sé un innalzamento dei risultati e, anzi, come questa spesso sollevi più problemi di quanti ne risolva. È dunque prioritario che gli educatori siano messi nella condizione di selezionare con certezza le situazioni in cui le tecnologie hanno una maggiore probabilità di risultare utili, basandosi su conoscenze affidabili e/o argomentazioni pedagogicamente e razionalmente fondate, e prendendo anche le distanze dalle mode che ciclicamente si ripresentano. Il testo fa riferimento all’ormai cospicua mole di ricerche prodotte in ambiti diversi – dalla scienza cognitiva alle neuroscienze, dall’ergonomia all’Instructional Design – e soprattutto alla letteratura basata su evidenze (Evidence-Based Education), allo scopo di fornire criteri utili a chiarire quando abbia senso avvalersi delle tecnologie.
2017
Italiano
179
1
277
277
9788843086412
Carocci
Roma
ITALIA
Esperti anonimi
Tecnologie didattiche; Tecnologie educazione; Didattica; Evidence-based education
nazionale
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/book
3.1 Monografia o trattato scientifico
reserved
Bonaiuti, Giovanni; Calvani, A.; Menichetti, L.; Vivanet, G.
3 Libro::3.1 Monografia o trattato scientifico
276
4
Files in This Item:
File Size Format  
Bonaiuti-Calvani-Menichetti-Vivanet.pdf

Solo gestori archivio

Type: versione editoriale
Size 10.27 MB
Format Adobe PDF
10.27 MB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie