La scuola popolare: esperienza peculiare dell’educazione degli adulti in Italia. Significati storici e prospettive future

SECCI, CLAUDIA
2017-01-01

Abstract

Partendo da un esempio di scuola popolare nella Cagliari degli anni Settanta, si ripercorre la rilevanza storica nell'educazione degli adulti di questo genere di spazio educativo in riferimento alle teorie sull'apprendimento in età adulta e alla riflessione gramsciana. lo spazio conclusivo è dedicato alle possibili prospettive future di una scuola per adulti in condizioni di svantaggio, nell'epoca della solitudine e dislocazione per certi versi, dalle nuove tecnologie, che non vanno, tuttavia, sminuite nelle loro potenzialità.
2017
Italiano
I
!
143
158
16
Comitato scientifico
internazionale
scientifica
scuola popolare; apprendimento permanente; periferie
Community School, Life long Learning, Suburbs
no
Secci, Claudia
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
1
open
Files in This Item:
File Size Format  
EA_1_Studi_Secci.pdf

open access

Type: versione editoriale
Size 121.51 kB
Format Adobe PDF
121.51 kB Adobe PDF View/Open

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie