Lo sguardo incantato: ripensare La meglio gioventù

SECCI, CLAUDIA
2016-01-01

Abstract

Il film di Marco Tullio Giordana "La meglio gioventù" ha prodotto un'innovazione nella visione della vicenda storica italiana dagli anni Sessanta ai primi Duemila, che ha tuttora importanti significati sociopolitici. Ma esso è denso di significati anche di carattere pedagogico, giacché presenta una visuale originale sul tema della crescita del singolo e della collettività, che appare fruibile anche nei vari contesti nei quali si esprimono le scienze dell'uomo.
2016
crescita, cambiamento, gioventù
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie