Prestazioni acustiche passive degli edifici in Sardegna: analisi dei risultati ottenuti nell’ultimo quinquennio su fabbricati nuovi e ristrutturati nei principali capoluoghi della regione Sardegna

FRATTOLILLO, ANDREA;BACCOLI, ROBERTO;MASTINO, COSTANTINO CARLO
2016-01-01

Abstract

La Sardegna è una delle poche regioni d’Italia dove a seguito della DGR 62/9 del 2008 è obbligatoria la progettazione dei requisiti acustici passivi per le nuove costruzioni e per le ristrutturazioni. Molte cause legali, che hanno ad oggetto il rumore ed in particolare i requisiti acustici passivi, promosse da acquirenti di unità immobiliari nuove o ristrutturate, portano a pensare che la delibera regionale sia rimasta negli anni inapplicata. IL presente lavoro analizza un insieme di dati ricavati da misurazioni in situ, eseguite negli ultimi cinque anni su tutto il territorio regionale secondo gli standard UNI di riferimento, allo scopo di fare una panoramica sul rispetto in opera dei requisiti acustici passivi. Nella campagna di misura si sono verificate diverse tipologie di costruzioni, nuove e ristrutturate, si sono determinati i diversi indicatori prestazionali e si sono confrontati in fine questi con i limiti previsti dal DPCM 5/12/97.
2016
978-88-88942-52-0
requisiti acustici passivi, acustica
Files in This Item:
File Size Format  
CN43084_Rev.pdf

Solo gestori archivio

Type: versione editoriale
Size 1.93 MB
Format Adobe PDF
1.93 MB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie