Bruce Chatwin. L'alternativa nomade e l'arte come forma di possesso

TURI, Nicola
2005-01-01

Abstract

Saggi, quasi racconti, testi poetici, riflessioni teoriche e fotografie per parlare di autori italiani, francesi, inglesi del Novecento, in questo secondo volume, curato da Anna Dolfi, che tra barthesiane sinopie, idoli e figure di assenza, trasformazioni e derive, traduzioni/tradizioni, luci ed ombre, modi e tempi di denotazione, tenta di sondare, con gli strumenti raffinati della riflessione moderna, il confine tra visibile e invisibile nella forma (nell'esistenza), sfiorando il limite tra indagine (delitti) e mistero. Tra malinconia, ironia, gioco formale, inelaborabilità del lutto, studiosi italiani e stranieri indagano la cronaca e il romanzo giallo, e interrogano l'opera di Palazzeschi, Moravia, Vittorini, Landolfi, Lalla Romano, Caproni, Claude Simon, Calvino, D'Arrigo, Zanzotto, Tabucchi, Bruce Chatwin… seguendo i percorsi fotografici della scrittura, trovando parole per la scrittura della fotografia.
2005
Italiano
Letteratura & fotografia.
Nicola Turi, et.al.
Anna Dolfi
II
271
304
34
Bulzoni
Roma
ITALIA
8878700118
Esperti non anonimi
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Turi, Nicola
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
Turi-Chatwin.pdf

Solo gestori archivio

Type: Abstract
Size 1.85 MB
Format Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie